Il territorio
Nonostante si trovi a pochissimo dalla vita cittadina di Cagliari e quella di Elmas, il Porticciolo di Giliacquas con le sue atmosfere magiche ci riporta ad un altro tempo e vi farà vivere momenti della "slow life" della vera Sardegna, con i colori dei suoi tramonti, le imbarcazioni in vecchio stile, i pontili in legno e la bellezza naturale del luogo
Un Patrimonio naturale per biodiversità che i comuni di Elmas e di Cagliari (Sardegna – Italia) condividono territorialmente, che i fenicotteri rosa hanno scelto per nidificare e non più solo come tappa nelle loro rotte migratorie
L'aeroporto di Elmas (prov. Cagliari - Sardegna), dedicato al sottotenente Mario Mameli, e la stazione metereologica dell'Aeronautica Militare hanno reso Elmas noto a livello nazionale ed internazionale.
Punto Gas di Piras Riccardo
V. Buscaglia, 22 - 09030 ELMAS (CA)
Tel. 070/216630
A poca distanza da Elmas si trova Assemini, paese dalla lunga storia che può vantare importanti chiese come San Pietro Apostolo e Sant'Andrea. Tra i suoi prodotti tipici ci sono Sa panada e il pane Su coccoi.
Giliacquas, borgata con vista laguna di Elmas (Costa Sud Sardegna, Campidano di Cagliari).
Ottanta anni di storia per il più importante aeroporto sardo, a pochi Km dal centro di Cagliari.
Officina Meccanica Melis Giorgio
Viale Elmas - V. Giua snc - Z.I. Est - 09032 CAGLIARI (CA)
Tel. 070/240330 - 070/241103
Cosa vedere a Elmas (Cagliari, Costa Sud Sardegna)? Resti archeologici e nuraghe. Le chiese in onore di santa Caterina e san Sebastiano. E poi, ovviamente, la laguna di Santa Gilla, oasi faunistica e patria di numerose specie aviarie.